A Vinitaly l’esclusiva anteprima del Garda Festival 2025
Musica, cultura e vino con Cantine Vitevis e il Fondo Niccolò Piccinni in vista dell’edizione 2025 della prestigiosa rassegna che porterà sul Lago di Garda concerti, spettacoli e incontri con i grandi talenti dai palcoscenici italiani e internazionali.
All’insegna dell’arte il primo giorno del Vinitaly per la nostra cooperativa: domenica 6 aprile, alle ore 15.00, negli spazi dello stand Vitevis è andata in scena un’esclusiva anteprima della prossima edizione del Garda Festival – Lake Garda International Music and Dance Festival, la prestigiosa rassegna che anche questa estate porterà tra i suggestivi scenari del Lago di Garda incontri con grandi artisti italiani e stranieri ed eventi dedicati alla musica, alla danza e al cinema di livello internazionale.
Protagonista di questa speciale anticipazione è stata l’elegante esibizione dell’arpista Michela Anselmi, talentuosa artista con un profondo legame con la città di Verona, dove si è formata e dove dal 2010 insegna arpa classica. Alle spalle un’intensa attività cameristica vanta già diverse esperienze in importanti contesti artistici e culturali: dalle collaborazioni con l’Orchestra Filarmonica Mantovana e l’Orchestra de “I Musici di Santa Cecilia”, e a festival e rassegne nazionali ed internazionali.
Per l’occasione, Maximilien Seren-Piccinni, Direttore artistico Garda Festival, è intervenuto a raccontare l’evento, ideato nel 2023 dal Fondo Niccolò Piccinni, sostenuto dal Ministero del Turismo e da importanti istituzioni nazionali, e già affermatosi appuntamento di riferimento per artisti e appassionati, e ha dato qualche anticipazione dell’edizione 2025. Con lui il Presidente Silvano Nicolato e il Direttore Generale Gianfranco Gambesi hanno svelato i dettagli della partnership con il Festival in qualità di wine sponsor, già iniziata lo scorso anno e riconfermata per il 2025, e di un esclusivo progetto futuro interamente dedicato al festival.
L’incontro si è concluso con un brindisi, con i nostri vini, a questo importante Festival che si prepara a offrire, ancora una volta, esperienze artistiche e culturali uniche tra gli affascinanti scenari del Lago di Garda.