Sostenibilità secondo Vitevis.
I vini Vitevis
sono buoni per il consumatore
ma anche per la terra
e per il territorio

Riduzione utilizzo dei prodotti chimici nelle pratiche agricole
Perchè le emissioni generate dalla produzione delle bottiglie sono state neutralizzate tramite crediti di carbonio certificati
Utilizzo di imballaggi, vetri e packaging derivanti da materiali riciclati
Soci, dipendenti e collaboratori (filiera completa)
Viticultura di precisione, irrigazione controllata, concimazione su richiesta, equilibrio vegeto-produttivo su misura
Riduzione consumi energetico kWh/anno (5.500.000 nel 2022)
Produzione energia elettrica da impianti fotovoltaici 1.127.045 kWh/anno (2023)
Certificazioni
IFS Food – BRCGS
Assicura al consumatore la tracciabilità dell’intera filiera.
SQNPI – Qualità Sostenibile
La presenza del logo distintivo SQNPI assicura al consumatore sia la traccibilità dell’intera filiera sia l’utilizzo in pieno campo di tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Noi CompensiAmo
Il progetto ha l’obiettivo di quantificare, monitorare e rendicontare le emissioni di gas a effetto serra, incrementando la loro rimozione. I crediti di carbonio, certificati da un ente terzo secondo la norma UNI EN ISO 14064-2:2019, derivano da pratiche agronomiche sostenibili.
EQUALITAS – Environmental Ethical Economical
Certifica l’mpresa, il prodotto finito e il territorio secondo lo standard sociale, ambientale ed economico.
Vitevis presenta i suoi primi vini 100% carbon neutral
Le emissiomi generate dalla produzione delle bottiglie sono state neutralizzate tramite crediti di carbonio certificati

